Quale è la tua meta?
Destinazione PALESTINA
Data di partenza 28 Aprile
Numero Minimo di partecipanti 10
In collaborazione con EducAid Onlus
Quota di partecipazione € 2.100
Un viaggio in Palestina è un viaggio da vivere a stretto contatto con la popolazione per poter conoscere la storia e le tradizioni di una terra antica e contesa. L’itinerario e le attività proposte nascono dalla collaborazione con EducAid, organizzazione non governativa riminese, che opera da oltre vent’anni in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Uno dei principali obiettivi di EducAid è quello di promuovere la piena inclusione sociale delle persone con disabilità, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, attraverso percorsi di emancipazione personale e l’inserimento nel mondo del lavoro. Accompagnati da un loro rappresentante, condivideremo momenti di quotidianità con persone che ogni giorno si battono per condurre una vita dignitosa. Sperimenteremo l’accoglienza di questo popolo e ci lasceremo sorprendere dai loro racconti. Andremo alla scoperta del territorio visitando Gerusalemme e Betlemme ma anche luoghi solitamente non compresi nei tradizionali itinerari turistici come Nablus, considerata “la Regina senza corona della Palestina”, e soprattutto avremo l’opportunità unica di entrare nella Striscia di Gaza per comprendere da vicino la dura realtà degli oltre 2 milioni di abitanti della “prigione a cielo aperto più grande del mondo”.
PROGRAMMA GIORNALIERO
Giorno 1: SEBASTIYA
Partenza dall’Italia in aereo per Tel Aviv. Arrivo e dopo il disbrigo delle formalità doganali, ci trasferiamo a Sebastya. Cena e pernottamento in guest house.
Giorno 2: NABLUS
Prima colazione in guesthouse. Partenza per Nablus dove visiteremo il centro storico accompagnati da una guida. Possibilità di pranzare presso una delle tante bancherelle di street food presenti nel pittoresco souq (mercato) della cittadina. Dopo pranzo, visita delle microimprese femminili costituite nell’ambito dei progetti di cooperazione internazionale di EducAid. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Gerusalemme e sistemazione presso la guesthouse. Cena libera nel suggestivo mercato ebraico Mahane Yehuda, caratterizzato dall’enorme assortimento di prodotti e dalla grande affluenza di persone. Pernottamento in guesthouse.
Giorno 3: GERUSALEMME
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata della parte storica di Gerusalemme. La Città Vecchia e le sue mura, considerate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato luoghi di grandissimo significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia e la Moschea al-Aqsa. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in guesthouse.
Giorno 4: GAZA
Prima colazione e trasferimento a Erez per espletare le formalità d’ingresso nella Striscia di Gaza. Giornata dedicata ad incontri presso il “Centro per la Vita Indipendente delle persone con disabilità” fondato da EducAid, unica struttura del genere in tutto il Medio Oriente. Pernottamento in hotel a Gaza City. Pranzo e cena inclusi.
Giorno 5: GAZA
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Gaza City: la medina, il porto, i campi profughi, le scuole. Partecipazione ad incontri con la comunità dei pescatori e microimprese sociali accompagnati dal team di EducAid in loco. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in hotel a Gaza City.
Giorno 6: GAZA
Prima colazione. Disbrigo formalità di uscita dalla Striscia di Gaza. Trasferimento a Betlemme. Visita del centro culturale The Citadel e cena. Pernottamento in guesthouse a Beit Sahourb.Giorno 7: BETLEMME
Prima colazione nella guest house. Trasferimento al campo profughi Aida Camp di Betlemme. Lezione di cucina con le donne del Noor Women’s Empowerment Group (iniziativa creata da madri di bambini disabili allo scopo di finanziare servizi educativi e ausili) e pranzo in loro compagnia con i piatti preparati insieme. Nel pomeriggio passeggiata accompagnati da una guida che spiegherà la storia del “muro“, il sistema di barriere fisiche costruito da Israele in Cisgiordania a partire dal 2002 che si estende per 730 km. Termine della visita presso il Walled Off Hotel, ideato e finanziato dal famoso artista Banksy con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul conflitto israelo-palestinese e sostenere l’economia locale. Trasferimento al ristorante Osh Yasmine, locale a conduzione familiare, dove si gusterà la cena. Pernottamento in guest house a Beit Sahour.
Giorno 7: BETLEMME – ITALIA
Colazione in guesthouse. Trasferimento a Betlemme e breve passeggiata lungo la “Via della Stella” per raggiungere la Chiesa della Natività. Trasferimento per l’aeroporto e rientro in Italia.
Per espletare le formalità burocratiche relative alla richiesta del permesso per entrare a Gaza, si richiede conferma di adesione al viaggio entro il 22 febbraio 2023.
Si sottolinea che né l’agenzia viaggi né EducAid possono garantire ai partecipanti l’autorizzazione di ingresso a Gaza. Nel caso venisse questa negata, si provvederà a organizzare un itinerario di visita alternativo.
Contributo a sostegno del progetto EducAid “Niente su di noi senza di noi” – Cisgiordania e “Team” – Striscia di Gaza per la promozione dei diritti delle persone con disabilità::
€ 150,00 (donazione detraibile legge n. 96 del 6 luglio 2012)
IBAN: IT73 K030 6909 6061 0000 0147 672 Causale: erogazione liberale a favore di EducAid Onlus
Operativo voli
28 aprile AZ1312 da Bologna 0635 a Fiumicino 0735
28 aprile AZ 806 da Fiumicino 0935 a Tel Aviv 1355
05 Marzo AZ 815 da Tel Aviv 1540 a Fiumicino1825
05 Marzo AZ1319 da Fiumicino 2155 a Bologna 2250
Acconto 30% della quota di partecipazione al momento dell’adesione
Saldo entro 30 giorni dalla partenza
CLAUSOLE DI RECESSO
Fino a 30 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
Da 29 giorni prima al giorno della partenza: 100 % della quota di partecipazione
La quota comprende: • Volo intercontinentale da Bologna • 5 pernottamenti in guest house con prima colazione (1 notti a Sebastia, 2 notti a Gerusalemme, 2 a Beit Sahour) • 2 pernottamenti in hotel a Gaza City con prima colazione • 2 pranzi e 5 cene come da programma • Visite ed incontri con enti, associazioni e microimprese • Visita guidata di Nablus, Gerusalemme, Betlemme, Gaza • Ingressi ai monumenti e siti archeologici indicati nel programma • Trasferimenti • Assicurazione medica Cisco • Permesso per entrare a Gaza • Accompagnatore Educaid dall’Italia
La quota non comprende: • Pranzi e cene non indicate nel programma • Ingresso al Banksy Museum • Alcolici e tutte le bevande non incluse nei pasti • Acquisti di carattere personale • Mance • Assicurazione annullamento.
Organizzazione tecnica: MisterOne Viaggi e Turismo (Aut./Licenza n°54 del 14/12/2012 Prov. Rimini e successive modifiche.)