Quale è la tua meta?
Destinazione Abruzzo
Data di partenza Weekend 25 e 26 ottobre 2025
Numero Minimo di partecipanti Minimo 16 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 295€
Sabato 25 ottobre
Partenza in bus da Rimini (altre fermate su richiesta) con nostro accompagnatore.
Arrivo all’Aquila e incontro con la guida locale per un’intera giornata alla scoperta della città. L’Aquila, duramente colpita dal terremoto dell’aprile 2009, sta oggi riacquistando i suoi spazi e riscoprendo i monumenti più importanti, rendendo il suo centro storico uno dei più belli d’Italia.
Al mattino, visita della Fontana delle 99 Cannelle, simbolo della nascita e dello sviluppo della città, e della Basilica di Collemaggio, dove sono custodite le spoglie di Papa Celestino V.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, passeggiata tra i principali monumenti del centro storico: il Forte Spagnolo (visita esterna), la Basilica di San Bernardino da Siena, l’eclettica Piazza Duomo con la chiesa di Santa Maria del Suffragio, splendidamente restaurata dopo l’ultimo sisma.
Al termine della visita, sistemazione in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Domenica 26 ottobre
Colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per Civitaretenga, piccola frazione del comune di Navelli affacciata sull’omonimo altopiano, famosa per la coltivazione dello zafferano. Esperienza di raccolta e lavorazione manuale dei fiori di crocus, con degustazione di prodotti a base di zafferano.
Proseguimento per Bominaco, con visita alla chiesa romanica di Santa Maria Assunta e all’oratorio di San Pellegrino, caratterizzato da affreschi della metà del Duecento che uniscono tradizione bizantina e locale.
Pranzo in agriturismo.
Nel pomeriggio, trasferimento a Santo Stefano di Sessanio, borgo medievale incastonato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Il suo tessuto urbano, con suggestivi vicoli coperti, archetti e antiche abitazioni con loggette e raffinate decorazioni in pietra, testimonia una ricchezza storica legata alla transumanza. Simbolo del borgo è la Torre Medicea, distrutta dal terremoto del 2009 e ricostruita fedelmente all’originale.
Al termine, partenza per il rientro a Rimini con arrivo in serata.
Vuoi partire con noi?
Contattaci per avere maggiori informazioni!
Recesso:
Dal momento della prenotazione al 05/10/25 sarà trattenuto il 30% della quota di partecipazione, dal 05/10/25 al 15/10/25 sarà trattenuto il 70% della quota di partecipazione, dal 15/10/25 al giorno della partenza sarà trattenuto il 100% della quota di partecipazione.
Cambio nome possibile entro: 22/10/25
Servizi:
Quota di partecipazione gita con pernottamento in camera doppia: 295€
Supplemento singola: 40€
Bus da Rimini (altre fermate su richiesta)Prenotazioni entro: 6 settembre 2025.
Numero minimo partecipanti: 16
La quota comprende:
Sistemazione in Bus GT; pedaggi autostradali, parcheggi e ZTL; visita guidata del centro storico dell’Aquila, pernottamento in camera doppia con colazione in hotel 3* centrale, esperienza con guida alla raccolta dello zafferano e degustazione, visita guidata della chiesa di Santa Maria Assunta e dell’oratorio di San Pellegrino a Bominaco, pranzo domenica 26 ottobre in agriturismo, visita guidata del borgo medioevale di Santo Stefano di Sessanio; nostro accompagnatore e assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Pasti non menzionati in programma, Extra in genere, e tutto quanto non espressamente indicato ne “ la quota comprende”.
Organizzazione tecnica:
MisterOne Viaggi e Turismo (Aut./Licenza n°54 del 14/12/2012 Prov. Rimini e successive modifiche.)