Massimo 25 partecipanti. L’ingresso a Palazzo Ducale è limitato a gruppi composti da massimo 25 persone.
Partenza in bus da Rimini per Urbino (altre fermate su richiesta). Incontro con la guida per tutta la giornata. A Urbino ammireremo il Palazzo Ducale dall’esterno, i suoi Torricini e all’interno il celebre Studiolo del Duca, rappresentazione dell’interiorità di Federico da Montefeltro. Percorreremo le ariose stanze del Palazzo per ammirare la collezione di quadri della Pinacoteca Nazionale, dove spiccano le opere di Piero della Francesca, la nota “Città Ideale”, “la Muta” di Raffaello. Pranzo libero. E’ possibile prenotare anticipatamente un ristorante per degustare la cucina locale. Dopo la pausa pranzo entreremo all’interno del Duomo di Maria Vergine Assunta di Urbino recentemente restaurato, dove metteremo a confronto alcune opere pittoriche di Federico Barocci, pittore urbinate del Cinquecento. Infine entreremo in due oratori, cioè quello di San Giuseppe con un meraviglioso presepe in stucco, opera di Federico Brandani; e quello di San Giovanni Battista con i mirabili affreschi dell’inizio del Quattrocento realizzati da Jacopo e Lorenzo Salimbeni. Rientro a Rimini in serata (altre fermate su richiesta).
Clausole di recesso:Fino al 18/03/2023 viene trattenuto il 100% della quota di partecipazione salvo eventuali somme recuperate
La quota comprende: • Viaggio in bus GT • Parcheggio e ZTL • Visita guidata di 1 giornata • Ingresso a Palazzo Ducale e agli Oratori • Nostro accompagnatore • Auricolari • Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende: • Pranzo • Mance • Extra e facoltativi in genere • eventuali tasse di soggiorno • quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Organizzazione tecnica: MisterOne Viaggi e Turismo (Aut./Licenza n°54 del 14/12/2012 Prov. Rimini e successive modifiche.)