Quale è la tua meta?
Destinazione Trieste
Data di partenza 23 -25 Aprile
Numero Minimo di partecipanti 16
Quota di partecipazione in camera doppia € 395
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER LE CONDIZIONI CLIMATICHE E SANITARIE
Tre giorni entusiasmanti e ricchi per conoscere la una delle più particolari zone del Friuli Venezia Giulia. La bellezza della natura della zona lagunare e la bella e cosmopolita città di Trieste vi lasceranno a bocca aperta.
Giorno 1: RISERVA NATURALE REGIONALE DELL’ISONZO
Partenza in bus da Rimini (altre fermate su richiesta). Arrivo nella zona di Palmanova. Pranzo in azienda agricola con prodotti tipici e autoctoni. Dopo pranzo trasferimento in uno degli angoli più caratteristici della laguna friulana all’interno della Riserva Naturale Regionale dell’Isonzo. Visiteremo anche l’Isola della Cona, grazie ad alcune passeggiate potremo godere di suggestivi punti di avvistamento ben organizzati e selezionati. Un ecosistema unico al mondo, dove è possibile ammirare la rigogliosa flora e la fauna autoctone. È l’habitat ideale per decine di specie di uccelli acquatici. Terminata l’esplorazione del Parco ci spostiamo in albergo zona Palmanova/Grado. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: TRIESTE
Prima colazione in hotel. Partenza per Trieste. Qui incontriamo la guida che ci condurrà alla scoperta di una delle città più particolari di Italia. Cuore della città è la più bella e la più simbolica delle sue piazze, oggi dedicata all’Unità d’Italia. I palazzi che vi si affacciano sono una sintesi perfetta della storia di Trieste. Il lato più spettacolare della piazza è però quello rivolto al mare, su cui si allunga per oltre duecento metri il Molo Audace. Tempo per il pranzo libero. Dopo il pranzo ci dedichiamo alla bella passeggiata Napoleonica, un percorso lungo 5 km che permette di ammirare lo spettacolare paesaggio. Arriviamo fino al Castello di Miramare per goderci dall’esterno lo spettacolo di questa bella struttura costruita a piombo sul mare. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3: LAGUNA DI GRADO E MARANO:
Prima colazione in hotel. In mattinata ci imbarchiamo su una nave davvero speciale. Le sei ore di navigazione ci faranno scoprire non solo la Laguna e la sua natura, ma anche la storia di pescatori che ci stupirà con le loro emozionanti tradizioni. Durante la sosta per il pranzo potremo gustare un tipico pranzo in un tradizionale Casone della Laguna. Al termine della navigazione rientro al molo e partenza per il ritorno. Arrivo a Rimini (altre fermate su richiesta) in serata.
Clausole di recesso:
Fino al 23/04/2021 viene trattenuto il 100% della quota di partecipazione pari a € 395 salvo eventuali somme recuperate.
QUOTA INDIVIDUALE IN CAMERA DOPPIA: € 395
PARTENZA GARANTITA MINIMO 16 PARTECIPANTI
La quota comprende:
• Viaggio in bus GT • Tutti i trasferimenti • Pranzo in agriturismo • Pernottamento in hotel 3* in camera doppia • Cena in hotel o ristorante collegato • Passeggiata guidata nella Riserva Naturale Regionale del Fiume Isonzo • Visita guidata dell’Isola della Cona • Visita guidata di Trieste • Passeggiata accompagnata lungo la Strada Napoleonica • Auricolari • Giro in barca nella Laguna di Grado e Marano con pranzo in Casone tipico • Nostro accompagnatore • Guida escursionistica ambientale • Assicurazione medico/bagaglio .
La quota non comprende:
• Pranzi liberi secondo programma • Assicurazione annullamento (circa 30 euro) • Extra e facoltativi in genere • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Organizzazione tecnica:
MisterOne Viaggi e Turismo (Aut./Licenza n°54 del 14/12/2012 Prov. Rimini e successive modifiche.)