Quale è la tua meta?
Destinazione Merano e la Val Venosta
Data di partenza 29 Maggio – 2 Giugno
Quota di partecipazione € 550 con auto propria minimo 8 partecipanti
Quota di partecipazione € 620 in bus minimo 16 partecipanti
Una regata sul Lago di Resia. Copyright: IDM Alto Adige/Frieder Blickle
Un programma ricco e variegato, pensato per conoscere diversi luoghi e unicità dell’Alto Adige. Vogliamo offrirvi momenti piacevoli a contatto con la natura e visite guidate di alcune perle di questa zona, da sempre importante via di collegamento attraverso le Alpi con l’Europa. Sabato: CASTELLO DI AVIO E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI LOCALI Domenica: RESIA E GLORENZA Glorenza. Copyright: M Alto Adige/Angelika Schwarz Giorno 3: MERANO Copyright: IDM Alto Adige/Alex Filz Giorno 4: MERANO Giorno 5: MERANO Clausole di recesso: La quota comprende: La quota non comprende: PARTENZA IN BUS DA RIMINI CON MINIMO 16 PARTECIPANTI € 620 Vi invitiamo a contattarci per verificare la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze. Organizzazione tecnica: MisterOne Viaggi e Turismo (Aut./Licenza n°54 del 14/12/2012 Prov. Rimini e successive modifiche.)
Incontro con la guida e accompagnatore al Castello di Avio. Maestoso complesso fortilizio, circondato da torri e mura merlate, venne concepito per il controllo strategico della valle dell’Adige. Racchiude preziosi cicli pittorici “giotteschi” dedicati all’amore e alla guerra. Visita guidata e degustazione di prodotti tipici. Nel pomeriggio arrivo in hotel e assegnazione delle camere. Tempo a disposizione prima della cena in hotel.
Partiamo per Resia. Passeggiata con l’accompagnatore intorno al lago, famoso per il campanile sommerso di Curon. Pranzo libero. Pomeriggio all’insegna del Medioevo con la visita guidata del borgo di Glorenza, tra i borghi più belli d’Italia. Cena e pernottamento in hotel.
Giornata a Merano. Alla mattina visita guidata dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Su una superficie complessiva di 12 ettari, i giardini riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sulle montagne circostanti e su Merano. In più di 80 ambienti botanici prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata di Merano. Cena e pernottamento in hotel.
Giornata libera a Merano per poter usufruire delle terme o visitare il Castel Tirolo in autonomia. In alternativa abbiamo pensato ad un’escursione in e-bike con la nostra guida nei dintorni di Merano. Rientro nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione passeggiata con la guida per uno degli itinerari che parte da Merano. Tempo libero per il pranzo libero e nel pomeriggio rientro al proprio domicilio.
Fino al 28/04/2021 viene trattenuto il 30% della quota di partecipazione.
Dal 28/04/2021 al 29/05/2021 viene trattenuto il 100% della quota di partecipazione salvo eventuali somme recuperate.
• 4 pernottamenti in hotel 3 stelle in camera doppia con trattamento di mezza pensione • Tassa di soggiorno • Ingresso e visita guidata del castello di Avio • Degustazione di prodotti locali al Castello di Avio • Visita guidata di Glorenza • Ingresso e visita guidata dei Giardini di Castel Trauttmansdorff • Visita guidata di Merano • Servizio di accompagnamento e guida escursionistica ambientale • Assicurazione medica
• Pranzi non citati nel programma • Bevande ai pasti • Mance e tutto quanto non espressamente indicato ne “la tariffa comprende” • Escursione facoltativa in e-bike €75 • Assicurazione annullamento (anche in caso di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19) €40Richiedi informazioni